Il personale specializzato affronta le lesioni traumatiche dell’arto superiore quali le fratture, le lesioni vascolari e nervose, le amputazioni, le lesioni tendinee e le perdite di sostanza cutanea e le problematiche di chirurgia ricostruttiva ad esse correlate.
Ampio spazio è dedicato a malattie frequenti come l’artrosi (rizoartrosi, artrosi polso),
alle compressioni nervose (sindrome del tunnel carpale, compressione nervo ulnare al gomito, sindrome del canale di Guyon), alle tenosinoviti (dito a scatto, Malattia di De Quervain) ed alle malattie altamente invalidanti come l’artrite reumatoide, le tetraplegie e le spasticità degli arti.
Particolare attenzione viene impiegata nel trattamento delle patologie malformative congenite della mano (sindattilie, polidattilia, ecc.).
La maggior parte degli interventi chirurgici d’elezione vengono eseguiti in regime di ricovero a ciclo breve
(Day Surgery) per limitare al minimo indispensabile i disagi legati all’ospedalizzazione.